Questo piatto, nato proprio nel nostro comune, è cucinato e apprezzato nell’intera penisola, motivazione che nel 2002 ha spinto alcuni ristoratori e macellai trovatesi a consorziarsi per tutelarne la qualità e valorizzarne l’immagine. Secondo i ristoratori trovatesi gli ingredienti fondamentali di questo piatto sono: la carne di manzo di Rovato (esclusivamente nel taglio denominato cappello di prete), l’aglio, le acciughe e l’olio extravergine d’oliva.
Utilizzati questi ingredienti, ogni chef è libero di personalizzare il piatto secondo i propri gusti, come da almeno cinque secoli fanno i cuochi e le massaie rovatesi.
Piatti tipici rovatesi
Rovato vanta lunghissime tradizioni nei campi dell’allevamento e della macellazione degli animali, nonché del commercio delle carni. In particolare, la carne di Rovato è conosciuta in tutta Italia per la sua eccellente qualità e costituisce la base di preparazione per gustosi bolliti misti, il caratteristico manzo all’olio e la trippa rovatese.